Fondata il 29 ottobre 1923, la Repubblica di Turchia festeggia quest’anno il suo centenario. Mustafa Kemal fu eletto Presidente della Repubblica di Turchia. Il 29 ottobre 2023, ci sono state celebrazioni in tutta la Turchia, ad Ankara come a Istanbul. La Marcia di Izmir è un tributo a Mustafa Kemal Atatürk, eroe della guerra di…
Effetto ideomotorio
L’effetto ideomotorio è ciò che collega la mente al corpo e viceversa. Epigenetica e decisioni Non sono solo i nostri pensieri ad avere un’influenza sul corpo, come dimostra l’epigenetica, ma anche i movimenti e la postura del corpo influenzano i nostri pensieri, le nostre idee e le decisioni che prendiamo. Mente e corpo La nostra…
Sono originario di Mineo in Sicilia?
Mineo è una città della provincia di Catania, situata sulle pendici nord-occidentali dei monti Iblei. Il suo nome deriva dal toponimo greco antico Μέναιον (Menaeon), che significa “luogo sacro a Mena”, una dea lunare venerata dagli antichi siculi. Mineo ha una storia antica e ricca di avvenimenti, che ne hanno fatto una delle città più…
Le foglie d’autunno e Yves Montand
In autunno cadono le foglie degli alberi e il bosco si colora di giallo e di rosso. Gli alberi spogli sono un emblema della rinascita, come la mitica Fenice. Gli alberi senza foglie vedranno germogliare nuove foglie in primavera, dopo il freddo dell’autunno e la neve dell’inverno. Gli alberi e le nuove foglie di primavera…
Luciano di Samosata
Luciano di Samosata fu uno scrittore di lingua greca che visse nel II secolo d.C. Nacque a Samosata, allora nella provincia romana della Siria, oggi una città della Turchia, e morì ad Atene. È considerato uno dei precursori della fantascienza moderna. Luciano di Samosata usò la fantasia e l’ironia per creare storie parodistiche e fantastiche…
Incipit
Tutto iniziò con l’appuntamento al terzo piano di un grattacielo residenziale di Miami, Florida. Era il 5 giugno 1985. Il clima era caldo e forse un po’ troppo afoso per Tiago Carthago. Non contento di ciò che aveva appena fatto, iniziò a sparare di nuovo. La sua prossima vittima fu un uomo di 44 anni…
Vozderyan il Temerario
Non è facile per me raccontarvi questa storia, in quanto ho trovato solo frammenti del libro originario. L’autore sembra sia vissuto a cavallo tra il dodicesimo e il tredicesimo secolo della nostra era, in uno sperduto villaggio della Valle di Orvall, nel continente Erphunev del pianeta Orghislevon. Ho parlato con numerose persone della Valle di…
Perché Israele ha il diritto di vincere
La lotta di Israele contro Hamas e Hezbollah è la lotta di un paese democratico per la propria sopravvivenza. Come scrittore, potrei tacere il mio punto di vista, ma certe volte bisogna fare una scelta, e questa scelta di supportare Israele la giustifico di seguito. Gli Internati Militari Italiani Mio nonno materno, Caporal Maggiore del…
Niccolò Cusano e la tolleranza
Oggi vi parlo della figura storica del teologo rinascimentale Niccolò Cusano (1401 – 1464) e del suo pensiero riguardante la tolleranza religiosa e la pace nel mondo. Niccolò Cusano nacque a Cusa in Germania e fu Cardinale e Vescovo di Bressanone. Morì a Todi in Umbria. Nel suo pensiero teologico e umanistico spiccano le metafore…
Oggi la Festa di San Giusto a Trieste
Il 3 novembre è una festa per tutti i Triestini: si celebra infatti la Festa di San Giusto nella città di Trieste. Ho vissuto a Trieste per diversi anni, quando studiavo all’Università e al Conservatorio Tartini. Ho un bel ricordo di questa città, dai Topolini di Barcola al Castello di San Giusto, dal Canal Grande…